buongiorno a tutti, non sono stata di parola e ieri non ho scritto, è stata una brutta giornata........
l'altro giorno, dopo mesi che avevo mente di farle, ho deciso di fare le "madeleines au citron vert" ho raccolto uno dei limoni che cercano di maturare in giardino, (cosa molto difficile visto che ogni giorno ne casca uno, vittima di pallonate incredibili di bambini intenibili...no non devo esagerare qualcuno mi ha detto che se continuo a definirli così loro saranno sempre peggio e allora cosa devo dire che sono bravi e tranquilli!?!.)..tornando a Proust e al suo meraviglioso romanzo che ho studiato circa vent'anni fa (e che non mi ricordo per niente) , ma non so perchè il sapore delle sue madeleines lo sento anche solo guardando lo stampo in silicone che ho comprato per realizzarle.....le mie sono sempre del libro "regali golosi", ma non so perchè , ho l'impressione che siano come quelle che mangiava lui .
 |
in forno..... |
 |
la versione del libro... |



 |
le mie....
ora non rimane che preparare un buon te' e inzupparle assaporando poi il passato .... visto che ritrovare il tempo non è possibile cerchiamo di buttarne il meno possibile...
|
Ben detto! Però ogni tanto riposati.
RispondiEliminaCiao. Silvia
..bellissimo post! il profumo , la bellezza , la poesia racchiusa nelle tue creazioni..arrivano!
RispondiEliminaciao , Liza
sembrano buonissime davvero marina!!! sono in fase voglia di dolci e queste madeleins mi ispirano assai.
RispondiEliminaUn bacione fede
ps ieri ho aperto una delle confezioni di sofficini portate dall'italia e c'era un "carletto"... ho riso e pensato a te :))))